Uncategorized

ludoteca-spazi-a-banner-web.jpg

Ludoteche Spazi-α a Narni, Stroncone e Terni

Il progetto Spazi-α 2023 nasce dall’omonimo progetto presentato a valere sui fondi del Bando Welfare di Comunità 7/2021 concluso lo scorso dicembre. In continuità e nell’ottica di ampliare gli orizzonti dello stesso, la Cooperativa E.Di.T. e i suoi partner operativi hanno deciso di riproporre un intervento educativo rivolto ai minori.

Spazi-α 2023 è un progetto di integrazione e socializzazione che cerca, da un lato, di continuare a realizzare appuntamenti gratuiti e servizi educativi extra-scolastici rivolti a minori, e, dall’altro, di sostenere quelle famiglie che versano in situazione di fragilità.

Le Ludoteche Spazi-α saranno presenti nel Comune di Terni, Narni e Stroncone presso alcuni locali individuati in accordo con i Partner di progetto: in questi luoghi, capaci di accogliere bambini e ragazzi in orario pomeridiano e con l’obiettivo di garantire una continuità fra il tempo della scuola e il rientro a casa, si terranno attività strutturate di svago e di studio che consentiranno ai più giovani di esperire forme di interazione mediate da professionisti del settore educativo.
Le Ludoteche Spazi-α, infatti, sono divenuti, grazie alla precedente edizione del progetto, luoghi privilegiati di aggregazione in cui bambini e ragazzi possono trascorrere il proprio tempo libero e, imparando ad organizzarlo, prepararsi all’ingresso attivo nella vita sociale della comunità.

Il Progetto Spazi-α 2023 è presentato a valere sui fondi del Bando Welfare di Comunità 5/2022 della Fondazione CARIT e vede la collaborazione fra la Società Cooperativa Sociale E.Di.T., l’ASP Beata Lucia di Narni, il Comune di Stroncone e la Direzione Didattica Mazzini di Terni.

Per iscrizioni e informazioni:
LUDOTECA DI NARNI (dal lunedì al venerdì, dalle ore 16.30 alle 18.30)
Tel. 351.9469458
e-mail: ludoteca.narni@gmail.com
LUDOTECA DI STRONCONE (lunedì, mercoledì e venerdì
dalle ore 16.30 alle 18.30)
Tel. 338.7464637
e-mail: info@editcooperativa@gmail.com


LUDOTECA DI TERNI
(lunedì, mercoledì e venerdì
dalle ore 14.30 alle 16.30)
Tel. 338.7464637
e-mail: info@editcooperativa@gmail.com

Orto in Condotta 2023

Torna a grande richiesta il Campus estivo ORTO IN CONDOTTA!
E sarà ospitato dalla Fattoria Le Pecore Gialle a Strettura di Spoleto a partire dal 12 giugno!
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 14, vi aspettiamo con tante attività nella natura, giochi e tuffi in piscina.
Il Campus è riservato a bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni ed ha un costo settimanale di €55 comprensivo di merenda a base dei prodotti della Fattoria.
Sarà possibile approfittare di numerosi pacchetti promozionali, come lo sconto per fratelli/sorelle, la possibilità di prolungare l’orario pranzando in Fattoria e l’utilizzo del solarium nel pomeriggio.
Per maggiori informazioni: info@editcooperativa.it – 371.4941419



CASA-DIFFUSA_web.jpg

C.A.S.A. DIFFUSA

C.A.S.A. DIFFUSA – Centro di Aggregazione, Sostegno e Affiancamento per famiglie italiane e migranti è un progetto della Cooperativa E.Di.T. per l’integrazione dei migranti nei percorsi cittadini, a potenziamento del servizio di Sportello per la Famiglia del Comune di Terni nell’ambito del 20° Piano Territoriale per l’Immigrazione come da DL del 25 luglio 1998 n.286.

Il servizio C.A.S.A. DIFFUSA, articolato in vari appuntamenti pomeridiani nell’arco della settimana, si sviluppa su vari spazi per renderlo più fruibile e maggiormente incidente sul territorio: pertanto si snoderà fra i locali della nostra sede (in Via Montegrappa 19/E), dell’Emporio Tre Civette sul Comò (in via del Tribunale 19), del Centro Giovanile Sant’Efebo e de La Casa dei Colori (in Via dell’Arringo 27)

locandina-orto-dinverno-2020.jpg

ORTO D’INVERNO – aiuto compiti, attività educative, giochi

Vi presentiamo una nuova attività rivolta a bambini e ragazzi dai 6 anni!

ORTO D’INVERNO

ovvero un doposcuola in cui poter svolgere i compiti assegnati per casa e trascorrere del tempo in compagnia dei propri amici.

Orto d’Inverno è uno “spazio” dedicato a bambini e ragazzi per aiutarli nello studio e alleggerire i lunghi pomeriggi autunnali e invernali:
dal lunedì al venerdì, dalle ore 14.30 alle 18.30,
potranno giocare, stare insieme, sperimentare attività sempre nuove
e anche studiare, ripassare, approfondire le materie scolastiche.